Alzacristalli per auto
Alzacristalli: guasti diffusi e loro sintomi
- Usura del pignone del meccanismo di sollevamento.
- Il vetro non si muove nonostante il funzionamento del comando sia ben udibile.
- Il vetro si muove a scatti.
- Alla pressione del pulsante dell'alzacristallo si sente un rumore innaturale.
- Danni meccanici al cavo.
- Il vetro si abbassa, ma bisogna fare uno sforzo per sollevarlo.
- All'apertura o chiusura del finestrino si sente un rumore estraneo.
- Movimento intermittente del vetro.
- Difetti del cablaggio.
- Nessuno dei finestrini risponde alla pressione del pulsante dell'alzacristalli.
- Il finestrino non reagisce alla pressione del pulsante sulla portiera del conducente, ma si apre una volta premuto quello della portiera corrispondente.
Come riparare o sostituire gli alzacristalli?
La riparazione del dispositivo alzacristalli dell'automobile prevede la sostituzione dei suoi elementi difettosi (ad esempio, l'installazione di nuovi perni di guida, la pulizia dei contatti ossidati o la sostituzione del motorino). Sia la diagnosi che i lavori di riparazioni dovrebbero essere affidati agli specialisti di un'autofficina, poiché si tratta di un processo piuttosto laborioso che richiede conoscenze e competenze speciali.
Se il difetto è considerevole, la soluzione migliore è sostituire l'alzacristalli integralmente. Il processo può variare da un modello di automobile all'altro e prevede generalmente la presente sequenza di azioni:
- Rimozione del rivestimento della portiera. Scollegamento di tutti i cavi presenti al suo interno.
- Svitamento dei bulloni di fissaggio dell'alzacristalli dalla carcassa della portiera.
- Rimozione del meccanismo dell'alzacristalli (se il nuovo componente non ha un motorino proprio, occorrerà montare il vecchio motorino).
- Installazione e fissaggio del ricambio per mezzo di bulloni. Importante: non bisogna dimenticare di collegare il motorino al cablaggio.
- Montaggio del rivestimento della portiera. Ad esso occorre collegare preventivamente i fili elettrici.
In alcuni modelli, l'algoritmo della sostituzione può essere leggermente diverso. Se non si dispone dell'esperienza e delle conoscenze necessarie, per sostituire i componenti è meglio rivolgersi agli esperti di un'autofficina, in quanto si tratta di un processo piuttosto laborioso. In aggiunta, gli eventuali errori commessi in fase di montaggio comporteranno inevitabilmente il funzionamento errato dell'alzacristalli.

Alzacristalli Pezzi di Ricambio Informazioni
Alzacristalli: Bestsellers
- Lato montaggio: posteriore, Dx
- Tipo funzionamento: elettrico
- Articolo complementare / Info integrativa: senza motore elettrico
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore Sx
- Tipo funzionamento: elettrico
- Articolo complementare / Info integrativa: senza motore elettrico
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore, Sx
- Tipo funzionamento: elettrico
- Articolo complementare / Info integrativa: senza motore elettrico
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore Dx
- Tipo funzionamento: elettrico
- Articolo complementare / Info integrativa: senza motore elettrico
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore, Sx
- Tipo funzionamento: elettrico
- Articolo complementare / Info integrativa: con motore elettrico
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore, Sx
- Tipo funzionamento: elettrico
- Articolo complementare / Info integrativa: con motore elettrico
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore Sx, anteriore Dx, posteriore Sx, posteriore Dx
- Colore: bianco
- Numero di fabbricazione: EZC-BM-134
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore Sx, anteriore Dx
- Colore: giallo
- Materiale: Plastica
- Stato: Nuovo