Cilindretto frizione per auto
Cilindro secondario della frizione: difetti comuni e i loro segnali
- Danni ai manicotti o della molla del cilindro
- Macchie di liquido freni compaiono sul luogo di stazionamento dell'auto.
- Si presentano delle difficoltà al cambio di marcia.
- La frizione non si inserisce completamente.
- La corsa del pedale della frizione aumenta.
- La frizione si inserisce solo con una pressione rapida del pedale.
- Crepatura del corpo
- Si potrà notare che il pedale della frizione affonda sino al suolo.
- La frizione non si inserisce completamente.
- Il livello del liquido freni nel serbatoio diminuisce bruscamente.
- Il pedale della frizione si abbassa gradualmente.
- Tracce di fluido appaiono nell'abitacolo sotto i pedali.
Come riparare o sostituire il cilindro secondario della frizione?
In media, gli elementi della frizione dell’auto possono durare per 120.000 - 150.000 chilometri, a seconda dello stile di guida e delle condizioni di utilizzo.
Un cilindro secondario della frizione difettoso può essere riparato se il suo problema è causato da elementi sostituibili. In questo caso, viene eseguita l’installazione di un kit di riparazione che include molla, tappo di protezione e anelli di tenuta del pistone. Per motivi di costo e per aumentare ll’efficienza di riparazione, non è consigliabile eseguire separatamente la sostituzione degli elementi del cilindro.
La procedura di sostituzione del kit di riparazione del cilindro è la seguente: scollegare la coppiglia, collegata allo spintore del cilindro secondario di innesto frizione, e rimuovere la molla di ritorno della frizione dalla forcella. Quindi i bulloni, che fissano il cilindro secondario all’involucro della frizione, vengono svitati, lo spintore viene rimosso dalla forcella, il cilindro viene smontato insieme ai bulloni, il componente viene disassemblato e viene eseguita l’installazione del nuovo kit di riparazione .
Éabbastanza difficile eseguire la riparazione o la sostituzione del pezzo senza alcuna attrezzatura e abilità particolari: per questo motivo è consigliabile eseguire tutto questo solamente presso un’autofficina.
Cilindretto frizione Pezzi di Ricambio Informazioni
Cilindretto frizione: Bestsellers
- Alesaggio-Ø [mm]: 19,05
- Dimensioni filettatura: plug-in connect.sys.
- Materiale: Alluminio, Plastica
- Stato: Nuovo
- Materiale: Plastica
- Peso [kg]: 0,21
- per n° costruttore: KN19020B1
- Stato: Nuovo
- Peso [kg]: 0,502
- per N° OE: 21 52 1 159 045
- Filettatura interna [mm]: M10 x 1
- Stato: Nuovo
- Materiale: Ghisa
- Sistema frenante: FTE
- Distanza fori fissaggio [mm]: 60
- Stato: Nuovo
- Diametro [mm]: 25,4
- Sistema frenante: BENDIX
- Stato: Nuovo
- Dimensioni filettatura: 13, plug-in connect.sys., 12 x 9
- Materiale: Alluminio, Plastica
- Alesaggio-Ø [mm]: 19,05
- Stato: Nuovo
- Peso [kg]: 0,540, 0,54
- Stato: Nuovo
- Materiale: Ghisa
- Sistema frenante: FTE
- Distanza fori fissaggio [mm]: 60
- Stato: Nuovo