Fari fendinebbia per auto
Faro antinebbia: guasti comuni e loro sintomi
- Bruciatura della lampada. E' facile da determinare, in base alla mancata accensione del faro antinebbia quando questo viene attivato.
- Ossidazione dei contatti.
- I fari antinebbia anteriori o i fanali antinebbia posteriori non si accendono dopo aver messo l'interruttore nella posizione corrispondente.
- Luce delle lampade diventata più fioca.
- Illuminazione continua dei fari, che non si spengono.
- Ermeticità della carcassa compromessa..
- Formazione di condensa all'interno della carcassa.
- Imbrattamento della parte interna del diffusore e del riflettore del faro.
- Luce del faro diventata più fioca.
Come riparare o sostituire il faro antinebbia?
Se la causa del guasto risiede nella conduttura elettrica che alimenta la lampada del faro antinebbia, si possono pulire i contatti. In caso di perdita di tenuta della carcassa, ad esempio a seguito di un errore durante il montaggio o un leggero urto, essa viene rimossa, il diffusore pulito, i punti di contatto del diffusore con la carcassa del faro trattati con un sigillante, quindi si procede ad installarla al proprio posto.
Se la causa del guasto risiede in una lampada bruciata, essa va sostituita. Si raccomanda di cambiare le lampade simultaneamente da entrambi i lati sull'automobile in quanto, in caso contrario, i fasci luminosi provenienti dai fari sinistro e destro saranno diversi. Ciò darà fastidio al conducente durante la guida del veicolo. Tieni conto dei fatto che per automobili di diversi modelli, la procedura di sostituzione può variare, pertanto consulta la documentazione tecnica prima di procedere. In generale, comunque, la procedura d'installazione della nuova lampada per il faro antinebbia ha il seguente andamento:
- Si svitano le viti che fissano il parafango del paraurti al parasassi passaruota e si smonta il parafango.
- Si rimuove il fermo della morsettiera che porta alla lampada.
- Si svita la lampada guasta e se ne installa una nuova al suo posto.
- Si connette la morsettiera alla lampada e si installa il coperchio protettivo. Se necessario, essa può essere preventivamente trattata con un sigillante.
In caso di integrità compromessa della carcassa a seguito di un colpo o dell'impatto di una pietra, il componente guasto viene sostituito con uno nuovo, Se i danni riguardano tutta la parte anteriore dell’automobile, si raccomanda, allo scopo di risparmiare, di acquistare un kit di fari antinebbia per automobile. Per sostituire il faro integralmente, solitamente è necessario svitare le viti che fissano la carcassa del faro alla carrozzeria, staccare la morsettiera e smontare il componente guasto, quindi installare uno nuovo al suo posto.
Normalmente, viene sostituito solo il componente rotto.
La difficoltà di sostituzione lampada fendinebbia dipende dal modello e dall'anno di produzione dell'auto.
Si consiglia di effettuare la sostituzione della lampada fendinebbia in un'officina.
Tipi e durata di servizio media:
- Secondo la posizione di montaggio:
- anteriore;
- posteriore;
- sinistra;
- destra.
- Secondo il tipo di fonte di luce:
- lampade alogene 2000-4000 ore di illuminazione;
- lampadine xeno 2800-3000 ore di illuminazione;
- LED 30000-50000 ore di illuminazione .
- Secondo il colore della lente:
- bianco;
- giallo.
- Secondo il materiale dell'alloggiamento:
- plastica;
- alluminio;
- leghe di magnesio.
- Secondo la struttura dell'alloggiamento:
- con alloggiamento smontabile;
- con alloggiamento solido.

Fari fendinebbia / fari antinebbia Pezzi di Ricambio Informazioni
Gli antinebbia sono dei fanali con vetro di color bianco o giallo che emettono in direzione della strada una luce orizzontale larga e piata. Essi vengono utilizzati in condizioni atmosferiche difficili come, per esempio, pioggia, nebbia fitta, bufera di neve. La luce dei fari semplici (che fosse abbagliante o anabbagliante) si riflette e perde di intensità quando viene in contatto con gocce di pioggia o fiocchi di neve, creando un velo semitrasparente che peggiora ancor di più la lunghezza della visuale libera. Gli antinebbia penetrano il velo aumentando la visibilità e illuminando il bordo della strada, e ciò si riflette in modo positivo sulla manovrabilità anche in condizioni atmosferiche e di strada davvero pessime.
I fari antinebbia devono presentare necessariamente un confine del fascio precisamente delineato ed essere installati nella parte bassa, il più vicino possibile alla strada (tra lo strato di nebbia e la superficie stradale c’è uno spazio sul quale deve arrivare il fascio di luce degli antinebbia).
In questo modo il conducente avrà sempre una buona visibilità nella nebbia. I fari antinebbia sono molto utili anche quando non c’è la nebbia. Una volta, erano consigliati in condizioni di guida su strade strette e con molte curve. In simili situazioni la velocità non è alta e i fari riescono a illuminare anche il bordo stradale. Oggigiorno, in alcune automobili i fari vengono ruotati automaticamente quando si gira il volante.
Se uno o più fari antinebbia delle vostre automobili sono guasti, rivolgetevi a noi. Nel nostro negozio online scoprirete una scelta di ricambi molto vasta per tutti i marchi automobilistici più diffusi. In più, potrete ordinare i ricambi ad un prezzo molto vantaggioso e con tempi di consegna brevissimi. Oltre ai fari antinebbia, nel nostro negozio online troverete molti atri ricambi quali, per esempio fari posteriori, luci di direzione, specchietti, ecc..
Fari fendinebbia / fari antinebbia: Bestsellers
- Linea di prodotti: FOGSTAR
- Lato montaggio: Sx, Dx
- Tipo lampada: H11
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Sx, Dx
- Tipo lampada: H1
- Tipo omologazione: Testato ECE
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Sx, Dx
- Tipo lampada: PSX24W
- Tipo omologazione: Testato ECE
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Sx, Dx
- Tipo lampada: H1
- Tipo omologazione: Testato ECE
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Dx
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Dx
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Sx, Dx
- Tipo lampada: H8, P13W
- Tipo omologazione: Testato ECE
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Dx
- Tipo lampada: H11
- Tipo omologazione: Testato ECE
- Stato: Nuovo