Kit montaggio impianto gas scarico per auto
Giunti ed elementi di fissaggio del sistema di scarico: difetti comuni e i loro segnali
- Bruciatura degli anelli di tenuta
- Con il motore al minimo o in accelerazione si sente un crepitìo proveniente dal fondo dell'auto.
- Notevoli vibrazioni della carrozzeria durante la guida.
- Odore di gas di scarico all'interno dell'abitacolo, probabile anche la comparsa di fumo.
- Danni meccanici
- Battito intermittente dal fondo dell'auto durante la guida: indica un fissaggio errato degli elementi.
- Attivazione della spia "controllo motore" sulla plancia.
- La potenza del motore si abbassa.
- Aumento del consumo di carburante.
- Corrosione
- Sferragliamento proveniente dal lato silenziatore.
- La carrozzeria vibra durante la guida.
- Il livello di rumorosità del sistema di scarico aumenta.
Come sostituire fissaggi e giunti del sistema di scarico?
La riparazione dei giunti e dei fissaggi del sistema di scarico è impossibile. Durante l'esecuzione di qualsiasi tipo di manutenzione relativa al silenziatore che richieda lo smontaggio di giunti ed elementi di fissaggio, questi ultimi devono essere sostituiti. Inoltre, la sostituzione è necessaria se i pezzi sono rotti.
Nella maggior parte dei casi, è necessario rivolgersi ad un’autofficina per la sostituzione dei componenti. Alcuni elementi possono essere sostituiti autonomamente se si dispone di una certa abilità. Per farlo è necessario collocarli su una piattaforma elevatrice o una rampa. Si raccomanda di eseguire queste operazioni con l'aiuto di un'altra persona, in quanto l'accesso ad alcuni elementi è problematico. Per evitare lesioni, la sostituzione deve essere eseguita solo dopo il raffreddamento di tutte le parti del sistema di scarico.
La procedura avrà le sue peculiarità a seconda dell'elemento che dovete sostituire. Per alcune componenti è necessario uno speciale utensile di rimozione, mentre per la rimozione di altri, basterà semplicemente svitare i bulloni, fissandoli ad una staffa . Tenete presente che è consigliabile utilizzare una chiave dinamometrica per avvitare i nuovi bulloni, in modo da seguire la coppia di serraggio necessaria e garantire un corretto funzionamento dei componenti in futuro. Se non possedete gli strumenti o l'esperienza per questo tipo di lavoro, vi consigliamo di rivolgervi ad un’autofficina, in quanto senza l'utilizzo di determinati utensili la sostituzione non può essere effettuata in maniera ottimale.
Se più elementi si rompono contemporaneamente, è consigliabile acquistare un kit di riparazione silenziatore che include morsetti, guarnizioni e altri componenti necessari per eseguire interventi di riparazione completi del silenziatore.
Le istruzioni dettagliate per la sostituzione di qualsiasi elemento sono riportate nella documentazione tecnica dell'auto. Dovreste consultarla prima di iniziare lo smontaggio.
Si raccomanda di eseguire la sostituzione degli elementi di fissaggio e dei giunti del sistema di scarico in un'officina.
È necessario utilizzare del grasso resistente al calore durante la sostituzione degli elementi di fissaggio e dei giunti del sistema di scarico.
Tipi:
- Tipi di staffe del silenziatore per materiale:
- metallo;
- gomma;
- gomma-metallo.
- Tipi di morsetti, giunti e flange per materiale:
- di zinco alluminato;
- di vari tipi di acciaio;
- in titanio.
- Tipi di guarnizioni a flangia per materiale:
- metallo;
- paronite.
- Tipi di guarnizioni a flangia per forma:
- triangolare;
- a forma di diamante;
- a forma di anello.

Kit montaggio Pezzi di Ricambio Informazioni
Kit montaggio: Bestsellers
- Lunghezza [mm]: 46
- Filetto esterno [mm]: M8 x 1,25
- Lunghezza filettatura [mm]: 17
- Stato: Nuovo
- Filettatura interna [mm]: M10 x 1,5
- Qualità/Categoria: 10
- Apertura chiave: 16
- Stato: Nuovo
- Dimensioni filettatura: M8x1,25
- Classe di stabilità/rigidità: 10.9
- Lunghezza filettatura 1 [mm]: 16
- Stato: Nuovo
- Dimensioni filettatura: M8
- DIN/ISO: DIN 980 V/9 Cu
- Stato: Nuovo
- Dimensioni filettatura: M 8
- Superficie: con rivestimento in rame
- Apertura chiave: 12
- Stato: Nuovo
- Dimensioni filettatura: M 8
- Passo filettatura [mm]: 1,25
- Lunghezza filettatura 1 [mm]: 35
- Stato: Nuovo
- Apertura chiave: 12
- Filettatura interna [mm]: M8 x 1,25
- Testa bullone / Profilo dado: Ad esagono sporgente
- Stato: Nuovo
- Spessore [mm]: 1,5
- Dimensioni filettatura: M8
- DIN/ISO: DIN 125
- Stato: Nuovo