Pompa acqua per auto
Pompa dell'acqua ausiliaria: difetti comuni e i loro segnali
- Ossidazione dei contatti
- Il motore si riscalda in maniera insufficiente quando è al minimo.
- Il riscaldamento ausiliario si spegne troppo presto.
- L’abitacolo non si riscalda abbastanza quando la stufa è accesa.
- Il livello di antigelo si abbassa bruscamente.
- La temperatura nell’abitacolo aumenta e diminuisce casualmente durante la guida.
- Usura delle spazzole dell'elettromotore;
- L'unità elettronica di controllo segnala un problema al riscaldatore ausiliario.
- Perdita di liquido refrigerante.
- La pompa ausiliaria non si accende.
- Ronzio proveniente da sotto il cruscotto durante il funzionamento della pompa ausiliaria.
- I finestrini dell'automobile non vengono sbrinati in inverno.
Come sostituire autonomamente la pompa dell'acqua ausiliaria?
La riparazione della pompa dell'acqua ausiliaria è sconsigliata, in quanto la pulizia e la sostituzione delle spazzole non è sempre efficace.
Se si rilevano dei segnali di difetto, il componente deve essere immediatamente sostituito. La sostituzione può essere effettuata autonomamente se si dispone di determinate competenze e di un kit di strumenti di base. Prima di iniziare la sostituzione del componente, si consiglia di consultare attentamente il manuale dell'auto. La sequenza delle azioni può essere diversa a seconda dei diversi modelli di vetture.
In generale, la procedura di sostituzione della pompa ausiliaria di raffreddamento è la seguente:
- Drenare il liquido refrigerante in un contenitore preparato in anticipo.
- Scollegare il connettore di alimentazione della pompa.
- Allentare i morsetti e rimuoverli dalla pompa.
- Disinstallare la pompa difettosa e installare un nuovo componente.
- Assemblare tutto in ordine inverso e poi rabboccare l'antigelo.
- Controllare il funzionamento del nuovo dispositivo e la presenza di perdite di refrigerante.
Si consiglia di effettuare la sostituzione della pompa dell'acqua in un'officina.
Sostituire sempre la pompa dell'acqua insieme ai rulli e alle cinghie.
Durata di servizio media: 100.000 - 120.000 chilometri.
Tipi:
- Per tipo di azionamento:
- cinghia;
- catena;
- elettrico.
- Per materiale dell'allogiamento:
- ferro;
- leghe di magnesio;
- alluminio;
- plastica.
- Materiale del girante:
- acciaio;
- ghisa;
- alluminio;
- plastica.
- Per tipo di girante:
- girante semi-aperto;
- girante chiuso.

Pompa acqua Pezzi di Ricambio Informazioni
Pompa acqua: Bestsellers
- N° denti: 19
- Pulegge: con puleggia
- Tipo funzionamento: meccanico
- Stato: Nuovo
- Tipo funzionamento: meccanico
- Articolo complementare/Info integrativa: con guarnizione
- Peso [kg]: 1,607
- Stato: Nuovo
- Materiale girante pompa acqua: Plastica
- N° denti: 19
- Versione pompa acqua: per trasmissione cinghia dentata
- Stato: Nuovo
- Pulegge: senza puleggia
- Articolo complementare/Info integrativa 2: con coperchio
- Articolo complementare/Info integrativa: con guarnizioni
- Stato: Nuovo
- Info integrativa: ORIGINAL Quality
- Articolo complementare/Info integrativa: con guarnizione
- Qualità: Sealed with SiC/SiC
- Stato: Nuovo
- Materiale girante pompa acqua: Plastica
- Articolo complementare/Info integrativa 2: con anello tenuta
- Osservare info manutenzione:
- Stato: Nuovo
- Versione pompa acqua: per trasmissione cinghia Poly-V
- Tipo alloggiamento: con alloggiamento
- Stato: Nuovo
- Tipo funzionamento: meccanico
- Articolo complementare/Info integrativa 2: con anello tenuta
- Peso [kg]: 1,036
- Stato: Nuovo