Termocontatto ventola radiatore per auto
Sensore di accensione della ventola: guasti comuni e loro sintomi
- Ossidazione dei contatti.
- La ventola non si accende al raggiungimento della temperatura critica del liquido refrigerante.
- Il motore si surriscalda.
- La ventola si accende prima che la temperatura del liquido refrigerante raggiunga il livello critico.
- Deformazione della carcassa.
- La ventola lavora costantemente, indipendentemente dalla temperatura del liquido refrigerante.
- Ebollizione della miscela anticongelante.
- La ventola si accende, ma ha un funzionamento intermittente.
Come sostituire il sensore di accensione della ventola?
Gli esperti raccomandano di controllare sull'automobile il sensore di accensione della ventola ogni 25.000 km. Il componente in questione non può essere ripristinato, e al rilevamento di sintomi di guasto, esso va immediatamente sostituito. Durante l'acquisto del ricambio per l'automobile, assicurati che la temperatura di attivazione del nuovo sensore di accensione della ventola coincide con il valore analogo del componente guasto.
La sequenza di azioni durante la sostituzione del componente dipende dalla sua ubicazione. Se il sensore si trova nel bocchettone del liquido refrigerante, esso può essere sostituito autonomamente. Prima di procedere con i lavori, consulta la documentazione tecnica, in quanto la sequenza di azioni può variare per automobili di modelli differenti. In generale, la procedura di sostituzione è la seguente:
- Dopo il raffreddamento del motore, staccare il cavo dal morsetto "negativo" della batteria.
- Scollegare i contatti dal sensore della ventola ed estrarlo.
- Ricoprire la filettatura del nuovo componente con uno strato sottile di sigillante o di nastro di teflon, per impedire perdite di miscela anticongelante.
- Installare sotto il nuovo sensore una guarnizione e avvitarlo, evitando un serraggio eccessivo.
- Assemblare in ordine inverso.
Se, invece, il sensore di accensione della ventola è situato nel radiatore o sulla testata dei cilindri, vicino al termostato, l'operazione di sostituzione sarà più laboriosa. E' consigliabile affidare tale lavoro agli esperti della stazione di servizio tecnico.

Termocontatto ventola radiatore / termointerruttore ventola Pezzi di Ricambio Informazioni
Termocontatto ventola radiatore / termointerruttore ventola: Bestsellers
- Filetto esterno [mm]: M22 x 1,5
- N° raccordi: 3
- Articolo complementare/Info integrativa 2: con anello tenuta
- Stato: Nuovo
- Filetto esterno [mm]: M22 x 1,5
- Apertura chiave: 29
- N° raccordi: 3
- Stato: Nuovo
- Punto d'arresto [°C]: 82
- Dimensioni filettatura: M22x1.5
- Tipo sensore: Tipo sensore aperto
- Stato: Nuovo
- Punto d'arresto [°C]: 82
- Dimensioni filettatura: M22x1.5
- Tipo sensore: Tipo sensore aperto
- Stato: Nuovo
- Punto d'arresto [°C]: 88, 92
- Dimensioni filettatura: M22x1.5
- Tipo sensore: Tipo sensore aperto
- Stato: Nuovo
- Filetto esterno [mm]: M14 x 1,5
- N° raccordi: 2
- Marcatura colore: bianco
- Stato: Nuovo
- Dimensioni filettatura: M22x1,5
- Apertura chiave: 29
- Articolo complementare/Info integrativa: con guarnizione
- Stato: Nuovo
- Punto d'arresto [°C]: 83, 87
- Dimensioni filettatura: M22x1.5
- Articolo complementare/Info integrativa 2: con cavo
- Stato: Nuovo