Cavo freno a mano per auto

Cavo del freno di stazionamento: guasti comuni e loro sintomi

  1. Allungamento.
    • Eccessiva corsa libera della leva del freno di stazionamento.
    • All'attivazione del freno di stazionamento, si sente il lavoro delle molle di richiamo, ma le ruote non si bloccano.
  2. Corrosione.
    • Riduzione delle prestazioni del cavo del freno a mano.
    • Muovere la leva del freno di stazionamento è diventato più difficile.
  3. Rottura.
    • La leva del freno di stazionamento non si muove,
    • Per sollevare la leva, occorre applicare sforzi significativi.
    • All'abbassamento della leva, le ruote posteriori non si sbloccano.
    • Brusco crepitio udibile sotto il pianale.

Come riparare o sostituire il cavo del freno di stazionamento?

La riparazione di tale componente consiste solitamente nella sua regolazione. In assenza di altri danni, bisogna effettuare questa periodicamente, quando l'efficacia del funzionamento del componente si riduce. E' possibile farlo anche in modo indipendente. Per regolare il cavo del freno a mano, occorre procedere come segue:

  1. Collocare l'auto sopra la buca per riparazioni o banco di sollevamento.
  2. Sollevare di due scatti la leva del freno di stazionamento.
  3. Allentare il controdado del compensatore che si trova nel sottoscocca.
  4. Avvitare il dado di regolazione fino a raggiungere la tensione necessaria del cavo.
  5. Serrare il controdado.

Nei restanti casi, si raccomanda di sostituire il cavo del freno di stazionamento. Ciò può essere effettuato sia presso un'autofficina, sia autonomamente, se si hanno determinate abilità. Prima di procedere allo smontaggio, acquista un kit di cavi, in quanto è consigliabile sostituirli contemporaneamente. Successivamente, occorre attenersi alla seguente procedura:

  1. Collocare l'auto sopra la buca per riparazioni o l'impianto di sollevamento. Abbassare la leva del freno di stazionamento fino in fondo.
  2. Allentare il controdado e rimuoverlo dall'asta.
  3. Allentare i bulloni della ruota e smontare questa.
  4. Rimuovere il tamburo o disco del freno.
  5. Smontare la ganascia o pastiglia del freno e rimuovere la punta del cavo.
  6. Svitare il bullone di fissaggio e staccare l'involucro del cavo.
  7. Scollegare il cavo dalle piastre posteriori e dalla carrozzeria dell'automobile.
  8. Installare il nuovo componente e procedere all'assemblaggio.

Tieni conto del fatto che per automobili di diversi modelli, la procedura può variare leggermente, e quindi prima di iniziare lo smontaggio, consulta la documentazione tecnica.

Si consiglia di eseguire la sostituzione del freno di stazionamento in un'officina.
Controllare che il nuovo cavo del freno di stazionamento sia lubrificato prima della sua installazione. Se necessario, applicare del materiale lubrificante.

Tipi:

  1. Per posizione nel sistema del freno di stazionamento:
    • anteriore;
    • posteriore;
    • solida.
  2. Per lato di montaggio in cui sono divisi i cavi del freno a mano:
    • destra;
    • sinistra;
    • centrale;
    • tutti i lati.

Cavo freno a mano Pezzi di Ricambio Informazioni

Il freno di stazionamento (in altri termini – il freno a mano) ha il compito di trattenere l’automobile nella stessa posizione per un periodo prolungato. Si tratta anche di un sistema di emergenza in quanto ha la funzione supplementare di doppiare il sistema idraulico. Aiutato dal freno a mano, il conducente ha la possibilità di fermare il veicolo in situazioni d’emergenza. Il freno di stazionamento è composto di due elementi: dispositivo di frenatura e comando freno. Qui viene utilizzato un comando freno di tipo meccanico che assicura la trasmissione dello sforzo frenante dalla persona al dispositivo di frenatura mediante un pedale.

Dalla leva al dispositivo di frenatura, lo sforzo viene trasmesso per mezzo di cavi. Nella composizione del freno di stazionamento rientrano uno, due o anche tre cavi. Lo schema a tre cavi (un cavo anteriore e due posteriori) è il più popolare. Qui, il cavo anteriore è connesso alla leva a mano, mentre i due posteriori – al dispositivo di frenatura. Al fine di collegare il cavo anteriore a quelli posteriori e tramettere lo sforzo in modo uniforme si usa un equalizzatore speciale. Il collegamento avviene tramite dei puntali, parte dei quali è regolabile.

Cambiare la lunghezza del comando è possibile con l’aiuto dei dadi di regolazione che si trovano alle estremità dei cavi.

Se il freno a mano viene sistemato nella posizione appropriata tramite la molla di richiamo, avrà luogo il rilascio del freno. La molla di richiamo può trovarsi sul cavo anteriore, sull’equalizzatore o sul dispositivo di frenatura. Il freno di stazionamento deve essere utilizzato in modo regolare. In caso contrario, avrà luogo l’acescenza dei cavi e questi perderanno la propria funzionalità. Ciò riguarda soprattutto le automobili con cambio automatico, dove, in virtù delle caratteristiche del freno a mano, questo viene utilizzato molto di rado.

Oggigiorno acquistare il cavo del freno di stazionamento non è un problema. Tuttavia, non è consigliabile spendere tempo e denaro più del dovuto nei vari negozi specializzati che si trovano in giro. Nel nostro negozio online scoprirete una scelta di ricambi molto vasta per tutti i marchi automobilistici più diffusi. In più, potrete ordinare i ricambi ad un prezzo molto vantaggioso e con tempi di consegna brevissimi. Oltre al cavo del freno di stazionamento, nel nostro negozio online troverete molti atri ricambi quali, per esempio, lo stabilizzatore, la pompa dell’acqua, il termostato, il condensatore, ecc..

Cavo freno a mano: Bestsellers

RIDEX Cavo freno a mano
N° d'articolo : 124C0013
Dettagli
Acquista Cavo freno a mano 124C0013
9,97 €
(Prezzo per unità)
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lato montaggio: posteriore, Sx, Dx
  • Lunghezza [mm]: 1293/1127
  • Stato: Nuovo
Disponibile
Dettagli
RIDEX Cavo freno a mano
N° d'articolo : 124C0018
Dettagli
Acquista Cavo freno a mano 124C0018
10,54 €
(Prezzo per unità)
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lato montaggio: posteriore, posteriore Sx
  • Lunghezza [mm]: 1503 / 1365
  • Tipo freno: Freno a disco
  • Stato: Nuovo
Disponibile
Dettagli
RIDEX Cavo freno a mano
N° d'articolo : 124C0010
Dettagli
Acquista Cavo freno a mano 124C0010
10,70 €
(Prezzo per unità)
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lato montaggio: Assale anteriore Sx, Assale anteriore Dx
  • Lunghezza [mm]: 1840/475
  • Tipo freno: Freno a disco
  • Stato: Nuovo
Disponibile
Dettagli
RIDEX Cavo freno a mano
N° d'articolo : 124C0082
Dettagli
Acquista Cavo freno a mano 124C0082
12,56 €
(Prezzo per unità)
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lato montaggio: posteriore Dx
  • Lunghezza [mm]: 1170/895
  • Stato: Nuovo
Disponibile
Dettagli
RIDEX Cavo freno a mano
N° d'articolo : 124C0080
Dettagli
Acquista Cavo freno a mano 124C0080
12,56 €
(Prezzo per unità)
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lato montaggio: posteriore Sx
  • Lunghezza [mm]: 1235 / 965
  • Tipo freno: Freno a disco
  • Stato: Nuovo
Disponibile
Dettagli
RIDEX Cavo freno a mano
N° d'articolo : 124C0078
Dettagli
Acquista Cavo freno a mano 124C0078
12,68 €
(Prezzo per unità)
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lato montaggio: posteriore Sx, posteriore Dx
  • Lunghezza [mm]: 1707, 1425
  • Tipo freno: Freno a disco
  • Stato: Nuovo
Disponibile
Dettagli
COFLE Cavo freno a mano
N° d'articolo : 10.7509
Dettagli
Acquista Cavo freno a mano 10.7509
9,38 €
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lato montaggio: posteriore Sx, posteriore Dx
  • Lunghezza [mm]: 1450/810
  • Stato: Nuovo
Disponibile
Dettagli
ATE Cavo freno a mano
N° d'articolo : 24.3727-0173.2
Dettagli
Acquista Cavo freno a mano 24.3727-0173.2
15,61 €
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lunghezza [mm]: 1693
  • MAPP-Code disponibile:
  • Stato: Nuovo
Disponibile
Dettagli